Oggi, nel corso del convegno organizzato al The Wow Side in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, insieme all’assessore Picca e alla consigliera Cerulli, abbiamo condiviso una proposta che come amministrazione sentiamo profondamente: dedicare una serie di giornate all’ascolto dei nostri bambini e ragazzi.

Il valore dell’ascolto, della partecipazione e dell’essere coinvolti è emerso con forza dagli elaborati e dai contributi che gli studenti dell’Istituto Grassi – sedi di via Varsavia e via Copenaghen – hanno presentato per celebrare questa importante ricorrenza, che appartiene a loro più di chiunque altro.

Come istituzione, abbiamo il dovere di accogliere le loro istanze e di farlo nel luogo che rappresenta la più alta forma di dialogo e confronto della nostra comunità: l’Aula Consiliare.

Negli ultimi mesi abbiamo già avviato un percorso importante, approvando il regolamento del Consiglio Comunale dei Giovani. Vogliamo proseguire su questa strada, coinvolgendo anche gli studenti più piccoli, ascoltandoli e offrendo loro uno spazio per esprimere opinioni, idee e visioni sul futuro.

Un impegno che intendiamo sviluppare e ampliare, con l’auspicio di coinvolgere il maggior numero possibile di istituti del territorio.

Roberto Severini, Presidente del Consiglio Comunale Città di Fiumicino 

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Fiumicino