Ieri sono finalmente ripresi, dopo una lunga attesa e numerose sollecitazioni, i lavori della Commissione Ambiente del Comune di Fiumicino. In tale occasione, abbiamo chiesto al Presidente di convocare con regolarità i lavori della Commissione per affrontare tematiche di interesse collettivo che, fino ad oggi, non hanno ricevuto la giusta attenzione né un adeguato approfondimento politico. In particolare, riteniamo urgente avviare la discussione e l’elaborazione su:

* l’analisi della situazione sanitaria e ambientale dopo il caso di West Nile a Fiumicino;
* la gestione dei rifiuti e i provvedimenti concreti per contrastare l’abbandono degli ingombranti;
* l’esame e l’approfondimento sull’appalto relativo alle fototrappole;
* l’approvazione e l’attuazione del protocollo d’intesa per il monitoraggio dei cinghiali.

Siamo pronti a dare un contributo serio, responsabile e costruttivo per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Fiumicino. Confidiamo che questo rappresenti un vero punto di svolta nei lavori della Commissione, affinché lo strumento democratico e assembleare torni ad essere convocato con la regolarità prevista dallo Statuto comunale.

I membri della Commissione Ambiente
Angelo Petrillo
Giuseppe Miccoli
Erica Antonelli