Un luogo dove poter stare a contatto con la natura, un luogo dove imparare a vivere la montagna divertendosi e facendo sport, ma in tutta sicurezza: questo è quello a cui ha dato vita la Protezione Civile Nuovo Domani con il Rifugio di Campo Catino, situato nel Comune di Guarcino a circa 1860 metri di altezza. Un vero e proprio quartier generale dove i mezzi e i volontari della Protezione Civile Nuovo Domani saranno presenti in loco 365 giorni l’anno, per operare come antincendio boschivo di quel territorio.

Dopo 2 anni dalla prima richiesta fatta alla Regione Lazio, la Protezione Civile Nuovo Domani ha ottenuto la gestione dell’edificio in comodato d’uso. Il Rifugio, completamente rimesso a nuovo, è suddiviso in tre piani ed è dotato sia di tutti gli strumenti antincendio per difendere adeguatamente la zona da eventuali incendi, che di tutto il necessario per trascorrere del tempo in montagna: al piano terra, si trova un garage con l’impianto delle caldaie, mentre il primo piano è strutturato per tenere delle riunioni, mangiare grazie alla sala mensa e il bar, e non manca una zona confortevole con il camino. Il secondo piano, invece, è lo spazio dedicato alla notte con ben 50 posti letto

Nel definire il progetto di ristrutturazione, la Protezione Civile Nuovo Domani ha tenuto conto anche della possibilità di ospitare meeting o studenti, sia universitari, che delle scuole medie e superiori, per offrire il Rifugio di Campo Catino come un punto di ritrovo per chiunque voglia praticare sport all’aria aperta, godersi la natura, studiarla o semplicemente viverla

Ma l’attività della Protezione Civile Nuovo domani non si limita solo alla montagna: attraverso la richiesta di un gemellaggio tra il Comune di Guarcino e il Comune di Fiumicino, sarà presto avviato il progetto “Mare… Montagna”, un altro modo per proteggere, scoprire e vivere entrambi gli ambienti a 360°.