“Contrariamente a quanto affermato, i fondi regionali non sono ‘fermi da mesi’, ma sono stati formalmente stanziati solo in data 23 giugno 2025, come risulta dalla determina della Regione Lazio. Fino a quel momento, nonostante diverse note inviate a partire da Febbraio, le risorse necessarie non erano state stanziate. – dichiara il Capogruppo della Lista Civica Baccini, Massimiliano Catini – Proprio per non restare fermi di fronte all’emergenza, siamo intervenuti anticipando 100mila euro di fondi comunali per effettuare un primo intervento urgente a Fregene, già alla fine di maggio.

“Una decisione assunta con senso di responsabilità – continua Catini – e a seguito di sopralluoghi tecnici, per fronteggiare l’erosione in corso, nel pieno della stagione balneare. Ad oggi, dei 150mila euro ricevuti dalla Regione, 100mila euro sono serviti a ristorare il bilancio comunale per le spese già sostenute, mentre i restanti 50mila non sono sufficienti per avviare ulteriori interventi strutturali su altre zone del litorale.”

“Per quanto riguarda Focene, e in particolare il tratto in corrispondenza dello stabilimento Baraonda, l’Amministrazione ha già attivato tecnici specializzati per valutare una soluzione tampone urgente. I progetti e i preventivi sono attesi per metà settembre, e, appena disponibili, sarà immediatamente trasmessa una nuova richiesta di finanziamento alla Regione. – aggiunge il Capogruppo. – Si precisa che il Comune può intervenire esclusivamente con soluzioni temporanee e di contenimento, dal momento che i lavori strutturali di difesa della costa competono per legge alla Regione Lazio, unica istituzione titolata a operare direttamente sull’arenile e sulle opere di protezione costiera.”

“Il Comune, dunque, non solo non ha dimenticato nulla “in un cassetto”, ma ha agito con responsabilità, anticipando risorse e programmando soluzioni concrete nei limiti delle competenze comunali e delle disponibilità effettive.”