Acquistare casa per investire è una linea che in Italia resiste. Investire nel cosiddetto “mattone” funziona nel nostro Paese. Una scelta che accomuna circa il 20% degli italiani, percentuale che aumenta se si guarda soprattutto alle grandi città tricolori con una quota media di acquisti che arriva fino al 28,1%.

Ma dove è meglio investire di più comprando casa? Nell’idea più diffusa Milano resta una delle città più redditizie, territorio dove comprare casa è più caro ma, reciprocamente, anche gli affitti sono più alti e dunque il rientro economico è sicuramente sicuro e garantito. C’è da sapere, però, che nel 2024 si sono fatte avanti altre città italiane nelle quali la quota di investimenti nella casa è aumentata.

C’è, infatti, una città che detiene il primato con il 38,9% sul totale delle compravendite legati agli investimenti che non è Milano e non si trova al Nord. Parliamo di Napoli, seguita subito da altre due città del Sud, come Palermo (36,0%) e Bari (30,5%), intervallate solo da Verona (32,2%). Segue Firenze (30,3%) e poi con numeri significativi, ma inferiori al 30%, ci sono anche Bologna e Milano rispettivamente al 28,8% e al 28,2%.

Questo ci fa capire, dunque, che la città della Madonnina non è più la più ambita per comprare casa e pensare poi di metterla in affitto. Il panorama italiano degli investimenti legati agli immobili sta cambiando, tanto e anche velocemente. Chi sono coloro che acquistano di più per poi affittare? Prevalentemente coppie e famiglie, il 72,2% sul totale degli acquirenti.

Oggi, tra l’altro, mettere in affitto il proprio immobile in tutta sicurezza è più facile rispetto al passato. Merito di Zappyrent, il player online che consente a tutti i proprietari di avere un immobile protetto, evitando morosità da parte degli inquilini, una gestione veloce, efficiente e garantita del canone e anche assistenza legale in caso di sfratto.

Grazie alla piattaforma di affitti a medio‑lungo termine, fondata nel 2019 e oggi diventata un vero e proprio punto di riferimento sia per proprietari che per gli inquilini, l’affitto diventa un’esperienza semplice e nello stesso tempo economica. Zappyrent gestisce, infatti, l’intero processo di affitto: dagli annunci alla gestione dei contratti, dai depositi fino al pagamento delle mensilità. Si occupa anche del check-in e di dare supporto legale in caso di eventuali controversie. Al proprietario non resta che ricevere il canone puntualmente ogni mese.