L’Accademia d’Arte di Parco Leonardo MTDA produrrà come progetto didattico-formativo gratuito il musical “Annie” nella versione Jr per giovani talenti con esperienza nel Musical tra gli 8 e i 18 anni (19 non compiuti al 23 dicembre 2016). Di tale musical sono stati acquistati i diritti da Broadway tramite la MTIShows Inc licenziataria autorizzata, in favore di MTDA (l’operazione è stata realizzata grazie ad una copertura finanziaria privata messa a disposizione per lo scopo e che coprirà tutti i costi relativi all’allestimento). Annie Jr andrà in scena il 22 e il 23 Dicembre presso il Teatro Italia, nel cuore di Roma, come spettacolo di Natale aperto al pubblico pagante (non come “saggio”) . Il team creativo è alla ricerca di 30/35 giovani talenti tra gli 8 ed i 18 anni, in particolare si cercano (tra parentesi le estensioni vocali richieste). Il ruolo di Annie sarà interpretato da Margherita Rebeggiani (“Alice” di Diva e “Masha” di Masha e Orso Live Show – candidata all’Oscar del Musical Italiano).

-la “cover” di Annie (estensione La3-Mi5)

-le 6 orfanelle (Molly, Tessie, July, Duffy, Kate and Pepper) dotate nel canto, tap e recitazione. -orfanelle addizionali (ensemble, eventualmente tap) -Sandy. Per i ragazzi 15- 18 anni: -MS Hannigan (Sol3-Re5), Responsabile dell’Orfanotrofio -Grace Farrell (La3-Re5), Segretaria di Warbucks -Rooster & Lily (Sib-3 Mib5) La coppia di cattivi per antonomasia. -Warbucks (La3-Re5) il miliardario che adotterà Annie -Drake, Mrs Pugh and MrsGreer la servitù di casa Warbucks -Presidente Roosvelt. -Ensemble ragazzi/e per il corpo di ballo.

Per tutti coloro interessati ad una “due giorni” all’insegna di Annie e soprattutto poiché spesso ai ragazzi manca il “repertorio” per affrontare le audizioni da musical, la MTDA organizzerà un workshop intensivo (non obbligatorio e non determinante per le audizioni) di 10-12 ore (costo €135 inclusive di quota annua associativa) che si svolgerà nei giorni 4 e 5 Settembre (il 5 Settembre solo di mattina prima delle audizioni del pomeriggio) durante il quale si fornirà ogni partecipante di un monologo e un brano cantato tratto da Annie (materiale utilizzabile in qualsiasi altra audizione simile).

 

Per poter entrare a far parte del cast è necessario superare un’audizione per la quale è richiesto un monologo e un brano cantato (possibilmente da musical). Una prova coreografica verrà allestita sul posto. La conoscenza del Tap è un valore aggiunto ma non assolutamente necessario. Tale audizione si terrà nel pomeriggio del 5 Settembre (gli orari verranno comunicati in seguito ai diretti interessati). Si ricorda che sono disponibili un buon numero di posti anche per giovani ballerini possibilmente con esperienza di canto e recitazione per Ensemble e corpo di Ballo.

Sebbene il workshop permetta al regista di interagire maggiormente con gli iscritti, la partecipazione a tale Workshop non costituirà garanzia di superamento dell’audizione stessa !

I Docenti del Workshop saranno estratti dal “Team creativo di Annie”, ed in particolare: Piero Di Blasio – Regia Manuela Mazzini – Direzione Musicale Valeria Monetti – aiuto regia e coach di recitazione (non presente al workshop per impegni artistici) Marco Rea, responsabile delle figurazioni di Tap Felice Lungo coreografo (Valentina Varone, aiuto coreografo) .

Per coloro che verranno selezionati, l’allestimento, che prevede circa 100 ore di lavoro didattico, come in un allestimento professionale, sarà completamente gratuito, configurandosi come rara occasione di studiare a queste condizioni con artisti d’eccezione. L’ allestimento si terrà presso la sede MTDA nei giorni feriali a “ritmi serrati” dal giorno 6 Settembre al 20 Settembre. Seguirà un week end ad Ottobre ed uno a Novembre, ed infine una sessione intensiva di alcuni giorni (pomeridiana o serale) a ridosso dello spettacolo.

Le 2 performances del 22 e 23 dicembre, saranno realizzate a titolo totalmente gratuito da parte del cast; i biglietti, seppur a basso costo, saranno a pagamento per tutti. Potranno essere effettuate repliche a scopo di beneficenza.

Tutti gli interessati dovranno mandare una mail a direzioneartistica.mtda@gmail.com.

Nella mail si dovranno specificare – nome e cognome del candidato/a – età – numero di tel/cellulare – eventuale intenzione di partecipare al workshop di preparazione (c’è del materiale da preparare, che verrà spedito alla richiesta di iscrizione)

Per qualsiasi chiarimento potete contattare il cellulare di MTDA 393-0159118 ma soprattutto seguire il blog www.anniejr.it o sulla pagina fb www.Facebook.com/anniejrroma.