Nuova gestione per il locale di via della Torre Clementina “Al Chiosco Caino & Abele”. Dal 3 aprile a prendere in mano le redini dell’attività è la famiglia Marchini, composta da Marco, con la fidanzata Giulia, la sorella Martina e il papà Luca: una vera conduzione familiare, fatta di esperienze concrete e passione per l’ospitalità.

“Non siamo nuovi nel settore – racconta Marco – mio padre ha lavorato per 40 anni in aeroporto, anche come manager di Autogrill. Io, dopo la mia parentesi nel calcio fino a 17 anni, ho subito scelto la ristorazione, lavorando anche con uno chef stellato. Mia sorella, invece, ha fatto esperienze in strutture di pregio tra Ortisei e la Sardegna”.

Una famiglia conosciuta a Fiumicino, visto che era titolare del ristorante “La Marina”, sempre su via della Torre Clementina. “Lo aprì mio nonno nel 1932 come osteria. Lui dava da bere – racconta Marco – mentre i clienti dovevano portarsi il cibo da casa, come si faceva all’epoca. In questa strada ci sono cresciuto, così come la mia famiglia che ci ha messo le radici è un’icona della via. Per questo siamo felici di essere tornati, con questa nuova avventura”.

Oltre all’esperienza maturata negli anni nel campo della ristorazione, i Marchini hanno l’obiettivo di portare una ventata di novità. Nel nuovo corso del chiosco c’è l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per tutta la giornata.

Dalle colazioni con crostate artigianali e cornetti firmati “Old River”, ai taglieri di sushi del weekend in collaborazione con Cerulli Sushi, esperto in prelibato sushi di carne. Immancabili i taglieri di salumi e formaggi di qualità, con prodotti selezionati dall’azienda umbra “Salumi Pretone” di San Bartolomeo di Burano in provincia di Gubbio.

E per chi ama i momenti di relax con un buon drink, c’è l’imbarazzo della scelta, con vini scelti, gin premium (anche giapponesi), vodka e whisky di fascia alta, insieme a birre artigianali e birra alla spina, tra cui la particolarissima Lutgarde, dedicata a una suora, introvabile altrove in città.

Il chiosco è aperto dalle 9 alle 22 nei mesi invernali, mentre d’estate chiude tardi, finché c’è movimento. E presto arriveranno anche eventi, musica dal vivo e dj set per rendere ancora più viva l’estate fiumicinese. Un locale che profuma di radici, ma guarda al futuro con entusiasmo.

Per chi cerca qualità e accoglienza, “Al Chiosco” la tappa è obbligatoria, in modo da scoprire tutte le altre sorprese del menù.

Info e prenotazioni: 348-5736957 – 338-2152952, Instagram: @alchioscofiumicino.