La Città di Fiumicino si conferma essere una delle mete più ricercate per le produzioni cinematografiche, italiane ed estere, che in questi mesi hanno avviato diverse attività tra film, lungometraggi, serie tv e documentari, prevalentemente girate tra le varie location del comune.

E’ questo il caso del nuovo film diretto da Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto impegnati nelle riprese di “Regina”, titolo provvisorio di una pellicola realizzata a quattro mani, che vede l’esordio dietro la macchina da presa della scrittrice insieme al consorte, che è anche l’attore protagonista. Il film è approdato a Fiumicino grazie alla fattiva collaborazione di Alessandro Longino, organizzatore generale, che ha permesso di ospitare nel territorio alcuni importanti prodotti cinematografici e televisivi come “Noi Siamo Leggenda”, “La Ragazza di Corleone” e “La Buona Stella”.

La Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino ha assistito la produzione Groenlandia per tutto il periodo del set che ha visto, in particolare, interessato dalle riprese il comprensorio Ater di Fiumicino, tra Via Porto di Claudio e Via delle Ombrine. Le case popolari per circa trenta giorni sono state protagoniste di questo nuovo film, usufruendo degli spazi comuni, parzialmente trasformati per esigenze di scenografia, e di alcune abitazioni.

“L’iniziativa ha avuto un importante risvolto sociale in quanto la produzione, a seguito delle riprese effettuate nel comprensorio provvederà, a riqualificare l’area interessata dal set, grazie alla fattiva collaborazione avviata con Ater Provincia di Roma e Unione Inquilini, che hanno permesso un dialogo ed una collaborazione costante tra enti e cittadini. – dichiara il Direttore della Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino, Alessandro De Nitto, che aggiunge – Il film ha visto coinvolto l’intero comprensorio, che ha potuto vivere l’esperienza del cinema a diretto contatto con attori, registi, maestranze e professionisti, insieme a un cospicuo numero di comparse, che in parte, sono state selezionate tra gli abitanti locali”.

Il film di Mazzantini e Castellitto proseguirà le sue riprese fino alla metà di dicembre scegliendo anche il parco di Villa Guglielmi, la sua corte ed alcuni ambienti interni per girare delle ulteriori scene, insieme con alcune arterie principali di Maccarese e Fregene.