“Accogliamo le preoccupazioni delle diverse associazioni animaliste – AVCPP, ENPA Roma, Lav Roma e Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sezione di Ostia – che da settimane segnalano criticità sul territorio di Fiumicino e che, purtroppo, sono rimaste inascoltate”. È quanto dicono Ezio Di Genesio Pagliuca (Capogruppo Pd), Angelo Petrillo (Capogruppo Lista Civica Ezio), Barbara Bonanni (Capogruppo Sinistra Italiana e Reti Civiche).
“Da troppo tempo – sottolineano i tre Capigruppo di opposizione – infatti, queste realtà chiedono risposte sull’emergenza gatti presenti nell’area airside dell’Aeroporto, senza ricevere alcun riscontro concreto. La prospettiva di un’oasi felina comunale non può essere l’alibi per lasciare decine di animali in condizioni inadeguate. A ciò si aggiunge la mancata risposta dell’Amministrazione sulla richiesta di accreditamento delle associazioni presso le strutture convenzionate: non solo una buona prassi, ma un obbligo di legge.
Nel frattempo il Comune di Fiumicino ha approvato la determina a contrarre per l’affidamento, mediante procedura aperta, del servizio di ricovero, custodia, mantenimento ad vitam e assistenza veterinaria di cani e gatti catturati sul territorio comunale per il periodo 01/01/2026 – 31/12/2027, fissando un compenso di soli 4,5 euro giornalieri per animale. Una cifra irrealistica e inaccettabile, nettamente inferiore alla media dei Comuni limitrofi, che mette a serio rischio la qualità del servizio e il benessere degli animali ospitati.
Avevamo formalmente segnalato ai responsabili la necessità di rivedere questi importi già mercoledì 1° ottobre, ma la nostra richiesta è rimasta senza risposta. Con tariffe così basse il bando rischia di andare deserto, oppure di attirare soggetti inadeguati, compromettendo la salute e la sicurezza degli animali. L’alternativa, altrettanto grave, sarebbe il trasferimento dei cani e dei gatti fuori regione, in strutture lontane e non sempre idonee.
Non è accettabile che si continuino a destinare fondi a eventi di pura immagine, mentre non si garantiscono risorse sufficienti per un servizio essenziale. Per questo chiederemo la calendarizzazione di una Commissione consiliare urgente, così da affrontare in modo chiaro e trasparente sia l’emergenza legata ai gatti dell’aeroporto sia la questione del canile e gattile comunale”.