Nella serata di sabato 6 settembre, a Tragliatella, un grande ramo di un pino è improvvisamente crollato in piazza, abbattendo una parte della recinzione della scuola e sfiorando l’edificio scolastico stesso. Un episodio che, per puro caso, non si è trasformato in una tragedia: fortunatamente non si sono registrati feriti.

Parliamo di un fatto gravissimo. Pensiamo a cosa sarebbe potuto accadere se quel pino fosse caduto durante la sagra che si è svolta appena un mese fa, con la piazza piena di famiglie e bambini, oppure tra pochi giorni, quando la scuola riaprirà i cancelli agli studenti. Non possiamo continuare ad affidarci alla fortuna. La sicurezza dei cittadini non può essere un optional.

Arsial deve intervenire immediatamente, senza più tergiversare. Al tempo stesso, il Comune deve assumersi le proprie responsabilità, ordinando agli enti competenti la messa in sicurezza dell’area, altrimenti dovrà intervenire in danno. Non possiamo permettere che un luogo frequentato da bambini e famiglie resti esposto a rischi di questo tipo.

È arrivato il momento di dire basta alle promesse e ai rinvii. La tutela delle persone, e in particolare dei più piccoli, deve venire prima di tutto. Non si può aspettare la tragedia per muoversi: chi governa ha il dovere di agire subito, con serietà e responsabilità.

Il Capogruppo PD, Ezio Di Genesio Pagliuca