Agosto è un mese in cui è normale vivere un po’ sospesi tra il relax e il pensiero, se si hanno figli in età scolare, in attesa del momento in cui ritorneranno tra i banchi.
In un periodo in cui l’aumento del costo della vita ha un impatto notevole sullefamiglie italiane – secondo i dati Istat l’aumento dei prezzi al consumo è stato del 20% negli ultimi 5 anni – l’acquisto del materiale per il back to school pesa e non poco, soprattutto se è più di un giovane studente a dover tornare in aula.
Per fortuna, esistono alcuni trucchi semplici e intelligenti che aiutano a risparmiare. Il primo riguarda l’utilizzo dei codici sconto per i tuoi acquisti online. Portati quasi vent’anni fa in Italia dallo staff da Topnegozi, ancora oggi portale di riferimento per il risparmio degli italiani, permettono di risparmiare sull’acquisto di numerosi prodotti, dalla cancelleria, ai diari, fino ai device tecnologici, notoriamente costosi e ormai fondamentali fin dai primi anni sui banchi scolastici.
Sicuri – nel caso di Topnegozi, ogni codice è testato prima della pubblicazione – e comodissimi, in quanto vengono mostrati semplicemente cliccando sull’apposito pulsante nelle varie sezioni, sono gratuiti e utilizzabili da tutti. Non è infatti necessario iscriversi ad alcuna newsletter per utilizzarli.
Dopo questa doverosa premessa, vediamo qualche altra dritta che fa la differenza. Una delle più importanti prevede il fatto, quando si sceglie lo zaino, di puntare sull’ergonomia, garanzia di rispetto del corpo del piccolo e di prevenzione di quei dolori lombari che, molto spesso, portano alla richiesta di acquisto di un prodotto nuovo.
Uno zaino ergonomico ha spallacci larghi, imbottiti e regolabili. Imbottito è pure lo schienale, che deve essere contraddistinto anche dal criterio della traspirabilità.
Essenziale, inoltre, è che garantisca una distribuzione equilibrata del peso, con un appoggio sul bacino, in modo da ridurre il carico sulla schiena (si tratta della medesima struttura degli zaini da trekking, ma con capacità e spazi diversi).
Per evitare spese quotidiane alle macchinette o al bar e per fare la propria parte lato sostenibilità, nel corredo del back to school non dovrebbe mancare una bella borraccia in acciaio inox. Gli astucci andrebbero scelti con più scomparti. Questi prodotti sono quasi sempre già dotati, al loro interno, di diversi prodotti di cancelleria – gomme, matite di ogni colori, piccoli righelli etc. – che permettono di stare tranquilli almeno per i primi mesi di scuola, risparmiando su una delle voci di spesa più consistenti.