“Massimo rispetto e gratitudine per il lavoro delle Forze dell’Ordine e per l’operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Ostia sul nostro territorio. Ma il Sindaco non può limitarsi ai ringraziamenti e a ribadire slogan generici sulla legalità.  C’è un tema che riguarda direttamente l’Amministrazione e sul quale non vediamo né chiarezza né azioni concrete: i parcheggi privati che continuano a spuntare in particolare, ma non solo, Isola Sacra. Non stiamo parlando di episodi marginali, ma di attività che nascono e proliferano senza alcuna certezza sulle autorizzazioni, con tutte le criticità che comportano.

In alcuni casi parliamo addirittura di aree trasformate in veri e propri depositi, con il rischio concreto di incendi che metterebbero in pericolo la sicurezza dei cittadini e del territorio. Il Sindaco ci dica se quei parcheggi sono autorizzati e, in caso contrario, come intende intervenire.

Dopo le indagini della Procura di Civitavecchia ci vorrebbe maggiore trasparenza da parte dell’Amministrazione comunale. Non possiamo assistere a un silenzio assordante e a un atteggiamento di tolleranza verso possibili situazioni di piena illegalità. La legalità si difende con i fatti, non solo con i comunicati stampa. Su questo punto pretendiamo risposte chiare e immediate da parte dell’Amministrazione”.

Ezio Di Genesio Pagliuca
Capogruppo PD

Catini: “L’amnesia politica non fa onore”

“Dopo aver contribuito ai disastri che abbiamo ereditato in questa città, il consigliere  Ezio Di Genesio Pagliuca, ha evidentemente rimosso tutto quello che è accaduto durante il suo mandato come vicesindaco. Ma ciò che conta per noi sono le azioni che la nostra Amministrazione sta mettendo in campo per risanare il territorio.

Sul tema dei depositi a cielo aperto, che il consigliere Pagliuca ritiene non siano sotto controllo, probabilmente perché non sufficientemente informato, abbiamo avviato, già dallo scorso inverno, un’attività di monitoraggio in stretta sinergia con la Polizia Locale e l’Arma dei Carabinieri, come richiesto dal Sindaco al Prefetto di Roma. Il consigliere ha dimenticato l’importante operazione interforze del 2 luglio, su un’area comunale adibita a deposito veicoli, che ha portato al sequestro giudiziario di parte dell’area, alla denuncia per reati ambientali, a sanzioni per lavoro sommerso e all’arresto di una persona. Inoltre sono state controllate, verificate e quando necessario  sanzionate, le aree di sosta collocate a Isola Sacra in via Trincea delle Frasche, in via Foce Micina, in via Portuense e nella zona di riserva nei pressi di via Redipuglia.

Tutti questi interventi stanno riportando alla normalità un territorio che abbiamo trovato completamente abbandonato e, gran parte della responsabilità, è anche dell’ex vicesindaco e assessore all’urbanistica, che, invece di fare mea culpa, punta il dito contro la nostra Amministrazione. Un pessimo tentativo per sminuire le azioni forti e efficaci che stiamo portando avanti soprattutto nell’ambito della sicurezza.

Ricordo, inoltre, al consigliere che a Passoscuro, nel 2022, sono stati aperti 7mila metri quadrati di parcheggi comunali gratuiti e incustoditi, del tutto abusivi, per i quali sono stati utilizzati soldi pubblici e dati a privati. Quando afferma che la legalità si difende con i fatti e non con i comunicati stampa, probabilmente era un monito a se stesso sui dieci anni passati, durante i quali non perdeva occasione per rilasciare interviste e farsi fotografare, dimenticando il suo ruolo. Fortunatamente questo non è sfuggito ai cittadini che, in sede di elezioni, ci hanno accordato la loro fiducia”.

Massimiliano Catini
Capogruppo lista civica Baccini