Fiumicino, incontro tra Comune e balneari: nasce un progetto condiviso per lo sviluppo del litorale

Si è svolto il 30 ottobre presso lo stabilimento Eco del Mare di Maccarese un incontro tra il delegato del sindaco al Demanio Marittimo, Massimiliano Catini, e i rappresentanti delle categorie dei balneari del Comune di Fiumicino. L’appuntamento ha segnato un momento importante di dialogo e collaborazione tra amministrazione e operatori del settore, con l’obiettivo di mettere in campo un progetto condiviso tra pubblico e privato per lo sviluppo sostenibile e turistico del territorio.

Il progetto, che guarda al futuro e alla valorizzazione del cosiddetto “mare di Roma”, punta a rendere i servizi balneari sempre più accessibili, innovativi e di qualità, con un’attenzione particolare all’accoglienza e alla ricettività turistica.

“Abbiamo voluto avviare un confronto aperto con gli operatori – ha spiegato il delegato Catini – per costruire insieme un percorso di crescita che renda il nostro litorale un modello di sviluppo turistico moderno, sostenibile e competitivo. Le nostre spiagge sono tra le più ampie e belle del Lazio, ma dobbiamo lavorare per colmare i ritardi, soprattutto nel settore della ricettività, rimasto indietro di almeno trent’anni rispetto ad altre realtà italiane.”

Durante l’incontro si è discusso di numerosi temi strategici: dalle infrastrutture ai servizi per i turisti, fino alla capacità di intercettare i futuri flussi legati ai grandi progetti di ampliamento del territorio. È stata inoltre valutata la possibilità di coinvolgere partner privati di rilievo nazionale per offrire servizi di alto livello e promuovere l’immagine di Fiumicino come destinazione turistica d’eccellenza.

“Il nostro obiettivo – ha aggiunto Catini – è mettere a sistema le eccellenze che già esistono sul territorio, coordinando le iniziative e creando sinergie tra pubblico e privato. Per questo ho proposto la creazione di un tavolo tecnico permanente con tutte le categorie dei balneari: un luogo di confronto costante per gestire insieme la crescita turistica dei prossimi anni.”