Domenica 18 maggio alle 18.00, il Castello San Giorgio di Maccarese ospiterà la seconda tappa del percorso letterario, musicale ed enogastronomico “Scrittoridabere e Musicadassaggiare”. L’iniziativa, ideata dal Music International Compound con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Fiumicino, mira a valorizzare le eccellenze culturali e produttive del territorio. La serata sarà condotta dalla giornalista Daniela Brancati che dialogherà con gli autori Carmine Fotia, Oria Gargano, Luigi Di Gregorio, Laura Renzi e Yari Selvetella, intrecciando temi di attualità, letteratura e territorio. Non mancheranno momenti musicali con il duo acustico composto dal chitarrista Paolo Rainaldi e dalla cantante Francesca Relli.
A seguire, l’intervento del giornalista e critico musicale Dario Salvatori con “Quattro passi fra i ricordi di Fregene”, e la presentazione dei produttori locali con degustazioni di eccellenze del territorio: Maccarese S.p.A. con i suoi oli e mandorle, Fratelli Mengoni con le carote protagoniste dei dolci realizzati dalla Pasticceria di Roberto Fieni di Focene, che proporrà mousse artigianali create per l’occasione. Presenti anche l’azienda agricola Ammano con i formaggi biologici, Cerulli – Sushi Meat con i suoi Meat Rolls, l’azienda vinicola Solis Terrae con tre etichette d’eccellenza e il Birrificio Primo Fiumicino con la sua selezione di birre artigianali.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo: infoscrittoridabere@gmail.com. Per l’occasione, utilizzando la stessa mail, è possibile richiedere la visita gratuita al Castello San Giorgio e all’Ecomuseo guidata dallo storico Giovanni Zorzi, fino a completamento dei posti disponibili con partenza alle 16.30.