Il Comitato di Quartiere Parco Leonardo (CQPL) ha ufficialmente insediato il nuovo Consiglio direttivo, che guiderà l’associazione per il biennio 2024/2026.
L’elezione dei Consiglieri, svoltasi online, ha registrato un’ottima affluenza: 175 votanti su 193 aventi diritto. Questo dato significativo è un forte segnale di attenzione, fiducia e desiderio di partecipazione alla vita comunitaria.
Il Consiglio direttivo desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti i cittadini che hanno votato e
continuano a sostenere attivamente il Comitato. Il nuovo organismo, composto da dodici membri, assicura una rappresentanza equa di tutte le aree del Quartiere (Athena, Pleiadi, Polis), garantendo una partecipazione diffusa e inclusiva.
La nuova leadership del CQPL
Nel corso della prima riunione, il Consiglio ha assegnato le cariche previste dal nuovo Statuto, definendo una squadra rinnovata, coesa e rappresentativa.
Accanto al Presidente Erik Paciucci, il Direttivo ha confermato Paolo Vece alla carica di Vicepresidente, Giuseppe R. Fatiga nel ruolo di Segretario e nominato Lorenzo Franceschini come Tesoriere.
Completano la squadra i Referenti: Antonio Dell’Olio (Ufficio Stampa), Francesca Graziani (Collegio dei Garanti), Gabriel A. Lopez (Gruppo operativo per la Manutenzione Civica) e Stefano Conti (Gruppo di Lavoro Iniziative ed Eventi). Il Consiglio Direttivo è inoltre composto da Antonella Cavallo, Daniele Forti, Jascin Calafato e Salvatore Russo.
La visione del nuovo corso: collaborazione e ascolto
Il Consiglio direttivo ha diffuso una nota congiunta che definisce la linea strategica per i prossimi due anni: “Il nostro impegno è portare un’energia rinnovata, focalizzata sulla creazione di relazioni autentiche e costruttive. L’obiettivo è trasformare l’ascolto in azione tangibile. La priorità sarà intercettare e veicolare
le istanze dei residenti verso le Istituzioni e catalizzare e mettere a sistema le energie positive già presenti
nel Quartiere. Vogliamo che il CQPL sia il ponte attivo che traduce il dialogo in miglioramento della qualità della vita”.
Le parole del Presidente
Il neoeletto presidente Erik Paciucci – classe ’92, manager in EY – sottolinea l’importanza cruciale del lavoro di squadra e del volontariato per il benessere della comunità.
La sua priorità è chiara: rafforzare il senso di appartenenza attraverso la costruzione di fiducia.
“La criticità principale che dobbiamo affrontare risiede nella diffidenza e nella frammentazione che a volte
caratterizzano le realtà locali. Il nostro compito è avviare un processo di ricomposizione del tessuto sociale, costruendo attivamente la fiducia e favorendo un dialogo costante.
Dobbiamo operare come un network che connette cittadini, associazioni e istituzioni, affinché la
collaborazione diventi un asset strutturale. Solo così potremo concretizzare progetti in cui ogni residente
si senta parte attiva e veda il proprio contributo come fattore determinante. È il momento di trasformare
lo spirito civico in forza collettiva e responsabile”.
L’invito alla comunità: la tua partecipazione è essenziale
Il nuovo Consiglio direttivo invita calorosamente tutti i residenti a partecipare attivamente alle iniziative, a unirsi ai Gruppi di Lavoro e a contribuire con idee, tempo e competenze.
Ogni contributo è fondamentale per rendere Parco Leonardo una comunità più forte, inclusiva e vivibile.
Fonte: Comunicato Stampa Comitato di Quartiere Parco Leonardo

