“Nel corso del consiglio comunale di martedì 21 maggio ho voluto portare all’attenzione della cittadinanza una situazione critica che riguarda il Parco Tommaso Forti. Da febbraio, i bagni pubblici del parco sono inutilizzabili a causa di ripetuti atti vandalici”. È quanto dice Angelo Petrillo, consigliere comunale di opposizione della Lista civica Ezio sindaco.

“Al netto di questa problematica – fa notare Petrillo –  dal momento che erano previsti due affidamenti per la pulizia dei bagni,  uno che scadeva a marzo e uno che iniziato subito dopo, ho chiesto in consiglio comunale che i fondi erogati  per la pulizia dei bagni, proprio perché inutilizzabili, siano scorporati dall’affidamento in essere e non liquidati dall’affidamento precedente, e che quindi l’amministrazione possa risparmiare almeno su questa  spesa. Su questa richiesta l’assessore Costa ha manifestato parere positivo.

Inoltre, durante il question time, ho sollevato un’altra questione critica: la condizione della guardiana  incaricata della sorveglianza del parco. La presenza di una guardia è prevista dalle 8 del mattino alle 8 di  sera, ma senza bagni funzionanti, dove può andare al bagno? Non è stato previsto alcun punto di ristoro  dove il personale possa ripararsi dal sole o dalla pioggia, né un luogo dove potersi sedere e ristorarsi. Su  questo punto, la risposta dell’assessore Costa è stata del tutto insoddisfacente e evasiva. È evidente che  l’amministrazione e la ditta incaricata non abbiano previsto adeguate condizioni lavorative per il personale  di sorveglianza, che è costretto a rimanere in piedi senza avere accesso ai servizi igienici.

Ritengo inaccettabile questa situazione e sollecito l’amministrazione a intervenire con urgenza per garantire  la riapertura e la funzionalità dei bagni, nonché a predisporre condizioni lavorative dignitose per il personale  di sorveglianza.

È fondamentale che i lavoratori possano svolgere il proprio lavoro in condizioni di sicurezza e rispetto, così  come è essenziale che i cittadini possano fruire del parco in modo adeguato”.