Tutto pronto per la terza edizione “Festa della Carota” di Maccarese, l’appuntamento che sabato 24 e domenica 25 maggio trasformerà il Parco Avventura in un grande villaggio dedicato alla natura, ai sapori autentici e all’innovazione agricola. Due giornate pensate per adulti e bambini, tra laboratori didattici, spettacoli dal vivo, degustazioni di prodotti locali e l’esposizione di trattori e macchine agricole, le più moderne in circolazione.
“Quest’anno – spiegano gli organizzatori – abbiamo creato un numeroso gruppo di agricoltori. Ci siamo uniti e impegnati per proporre per la terza volta questa festa che ha sempre più successo. Per l’occasione vogliamo ringraziare, come ogni anno, il Parco Avventura che ci ospita nella sua cornice bellissima e suggestiva. Così come ci teniamo a ringraziare la Maccarese Spa, il Comune di Fiumicino che ci ha dato il patrocinio. E soprattutto le tante aziende e attività locali che ci hanno contattato per partecipare a questo evento. Siamo molto soddisfatti di aver organizzato questa terza edizione”.
La manifestazione si aprirà ufficialmente sabato 24 maggio alle 10.00 con la “Caccia alla Carota” e i laboratori a cura di Maccarese Spa. Dopo una pausa pranzo libera, il pomeriggio vedrà protagonisti i rapaci del laboratorio “Barbagianni”, lo spettacolo di magia del Mago Pablo e i saluti istituzionali. A seguire il convegno dedicato al tema agricolo e per chiudere la giornata il concerto live della band “Banana Pancake”.
Domenica 25 maggio si parte alle 10.00 con la benedizione, a seguire il laboratorio “Conosco la Carota”, seguito dallo spettacolo di falconeria. Nel pomeriggio si terranno nuovi laboratori sugli animali del parco, l’emozionante il “Battesimo” della sella” e alle 18.00 il gran finale con il concerto “Battisti inCanto” del gruppo “dAltroCanto” che si esibirà in una rivisitazione delle migliori canzoni di Lucio Battisti, arrangiate dal maestro Emiliano Ciardulli.
All’evento saranno presenti gli stand di: Podere 676 (con la speciale birra alla carota), Leo Fritti, Hand Made, Pirata Suino, Tierrasilente, Banca Frutta Azienda Agricola Cerrocchi, Vivai Traverso, Ravarotto Gelati, Pro Loco Fregene Maccarese, Prodotti Locali, Salsiccia e Porchetta, Dolciumi e noccioline di Alfredo e naturalmente carote di Maccarese.
La festa sarà anche un’occasione per scoprire il meglio dell’innovazione agricola. Tra gli espositori presenti: John Deere, Mac 2012 Srl, Zamponi, Agroverde, Venditti, Forigo, Agricola Italiana, Marchegiani, Vilmorin, Agrogarden, Carpi, Piergentili, Agro shop e Oliver.
La sagra potrà contare sulla partecipazione delle aziende leader del settore per quanto riguarda i sementi e le macchine agricole, quest’ultime esporranno trattori di ultima generazione con prove in campo. Le aziende agricole del territorio che saranno protagoniste, esponendo i loro prodotti e raccontando il loro impegno quotidiano, sono: Salvalaio, Mazzetto, Mengoni, Barone Rapetti, Piovesan, Freschi, Freschi Andrea, E. Basile, Franzo, Scimia, Bonisolo, Stabile, A. Enea, Mazzaro, Camillo, Caramadre, E. Biscaro, Cogato, Della Porta, Tiozzo, Boldarin Virgilio e Mattiuzzo.