Il Parco Da Vinci di Fiumicino si prepara a vivere un settembre ricco di appuntamenti che uniscono passione, creatività, sport e intrattenimento. Con oltre 200 negozi, ristoranti e ampi spazi all’aperto, il Da Vinci si conferma anche quest’anno non solo il più grande parco commerciale d’Italia, tra i più grandi d’Europa, ma anche un punto di riferimento per eventi originali e coinvolgenti, capaci di attrarre un pubblico sempre più variegato. A tagliare il nastro della stagione 2025-2026, dopo la pausa estiva, è – domenica 7 settembre – il “Portoricano Car Club” che torna nella sua seconda edizione. Un vero e proprio show dedicato agli amanti delle auto americane in un mood che richiama motori rombanti, modelli storici e un’atmosfera a stelle e strisce. E che ripropone la cultura Usa anni ’50-’70, tra muscle car, low rider e veicoli d’epoca provenienti da collezioni private che trasformano il Parco in una festa “on the road”.

Il 7 settembre al via anche l’immancabile appuntamento con il “Car Boot Sale”, il mercatino in stile anglosassone dove ognuno può vendere oggetti e curiosità direttamente dal bagagliaio della propria auto, unendo così la necessità di fare spazio tra le cantine di casa e quella di riciclare a impatto zero oggetti ancora in buono stato, tornati tra l’altro di moda. Nato in Inghilterra negli anni ’70, infatti, questo format è diventato simbolo di economia circolare e riuso creativo. Al Da Vinci è possibile scoprire pezzi insoliti, vinili rari, libri fuori catalogo e piccoli tesori vintage. Un must del Parco che quest’anno raddoppia la terza domenica del mese, offrendo più occasioni per partecipare.

Sempre sull’onda green – il 13 e 14 settembre“Eco&Chick Market”: una “manifestazione” che mette insieme artigianato locale, creatività e prodotti agricoli a km zero. Eco&Chic è l’occasione perfetta per chi ama la qualità, la manualità e le eccellenze del territorio. Accanto agli espositori di produttori agricoli laziali si trovano oggetti unici realizzati a mano, come gioielli, o borse in materiali riciclati. Un mix che unisce sostenibilità ed eleganza.

E per gli appassionati del ballo arriva – domenica 14 settembre – la seconda data di “Ti va di ballare?”: l’evento che trasforma il Parco Da Vinci in una grande pista a cielo aperto. Protagonista è la line dance country: non serve essere ballerini esperti, basta lasciarsi guidare dalla musica. Un pomeriggio divertente e coinvolgente che intercetta la nuova ondata di popolarità della danza country in Italia, perfetto per famiglie e gruppi di amici. Last but not least, con settembre torna anche l’attesissimo “Mercatino che passione” che porta in scena un’ampia selezione di antiquariato, collezionismo e curiosità di ogni genere. Tra i viali del Parco si incappa in fumetti d’epoca, monete rare, oggetti vintage anni ’60-’80 e pezzi artigianali particolari. Un appuntamento che molti visitatori vivono come una vera e propria caccia al tesoro e che ormai gli affezionati del Da Vinci conoscono bene e che è previsto nel terzo weekend di ogni mese (con inizio 20 e 21 settembre). Ma gli eventi non sono finiti e il Parco conclude settembre con due sorprese dedicate agli sportivi e ai più piccini. Che saranno annunciate a metà mese. Perché al Da Vinci ce n’è davvero per tutti i gusti.