Sabato 30 luglio C’è Pizza per te festeggia 20 anni di attività con una grande festa nel piazzale antistante il locale in via Vincenzo d’Intino. In programma intrattenimento e gonfiabili per i più piccoli, musica cover band, spettacolo di cabaret, food truck e la regina della festa, l’ottima pizza proposta per l’occasione al prezzo speciale di 4 euro.

“Purtroppo toccherà anche a me salire sul palco ma devo farlo almeno per rivolgere un ringraziamento a tutti coloro che mi hanno aiutato a raggiungere questo traguardo”, esordisce Andrea De Gasperis, il titolare di questa attività ormai storica a Fiumicino. Era il 17 luglio del 2005 quando si alzò per la prima volta la serranda di quella che al tempo era una piccola pizzeria al taglio nella zona detta “Borgo del sole” e che all’epoca era per lo più un cantiere a cielo aperto. “Da ragazzo qui c’era un campo di patate e ci venivo con gli amici a giocare a pallone – ricorda Andrea –fu l’aiuto economico datomi da mio padre a permettermi di avviare l’attività, lo spazio per i tavoli era limitato e proprio per cercare di accogliere al meglio gli amici già agli inizi del 2006, ebbi l’idea della maxi pizza tonda a più gusti che si poi è rivelata la mia fortuna. Una formula che, a 20 anni di distanza, vedo ancora imitata dalle nuove attività, a conferma della bontà della mia intuizione”.

E a proposito di fortuna, il caso volle che tra i primi clienti ci fosse anche Giulia, diventata poi sua moglie e madre dei suoi splendidi figli, Federico e Isabel: “La lista dei ringraziamenti è lunga ma la prima è proprio lei che di fatto ha cresciuto senza di me i nostri figli, ovviamente con l’aiuto indispensabile dei nostri genitori, considerati i miei orari di lavoro che mi tengono lontano da casa fino a tarda notte soprattutto nei fine settimana”.

Tanto impegno e dedizione da parte di Andrea, con la soddisfazione dell’apprezzamento di una clientela sempre più fedele e ampia, tanto da spingerlo a un importante investimento nel rinnovo del locale agli inizi del 2020, proprio in coincidenza del maledetto Covid, che tante disgrazie ha causato anche alle attività.

“In effetti – ironizza – come dice il mio commercialista, festeggio anche 20 anni della stessa intestazione societaria, impresa molto complicata perché è stato un periodo difficilissimo che mi è costato ancora altri anni di sacrifici sempre in prima linea, ma anche l’occasione per aggiornarmi su farine e lievitazioni perché c’è sempre da imparare”.

Ora però è arrivato il momento di festeggiare questo importante traguardo “raggiunto anche grazie all’aiuto di mio fratello Simone, dei miei suoceri, di tutti i ragazzi che hanno collaborato con me negli anni, tra cui nomino Federico in loro rappresentanza, i fornitori storici e, non da ultimo, tutta la clientela che mi ha reso quello che sono diventato”, conclude Andrea. Il cui ultimo pensiero va a una persona in particolare: “dedico questo traguardo a mio cognato Stefano”.

Bravo Andrea!