L’estate 2025 brilla di luce propria grazie a due appuntamenti che hanno saputo unire astronomia, natura e convivialità, conquistando centinaia di appassionati e curiosi.
Venerdì 8 agosto, alla Fattoria Rinaldi, si è svolta “Stelle in Fattoria”, un evento che ha trasformato il cielo estivo in un planetario naturale. La serata ha visto un’affluenza oltre ogni aspettativa: famiglie, astrofili e semplici amanti del cielo hanno potuto ammirare le costellazioni, assistere al passaggio delle Perseidi e osservare la Luna da vicino grazie ai telescopi messi a disposizione. Tra racconti e spiegazioni degli esperti, l’atmosfera si è tinta di magia, complice il fascino del paesaggio rurale al calar della notte.
Due giorni dopo, domenica 10 agosto, il fascino delle stelle si è spostato in riva al mare con “La Notte di San Lorenzo” presso lo stabilimento Brasilia di Passoscuro. Qui, grandi e piccini hanno vissuto un’esperienza unica, tra profumo di salsedine, ottima cucina e osservazioni astronomiche. Il pubblico, che ha riempito ogni posto disponibile, ha potuto scoprire i segreti delle stelle cadenti e ammirare la Luna e Saturno attraverso potenti telescopi. L’entusiasmo dei partecipanti ha reso la serata un vero sold-out di emozioni e scoperte.






Questi due eventi, organizzati dagli Astrofili Palidoro, confermano come la passione per l’astronomia possa essere un ponte tra scienza e socialità, capace di unire comunità e generazioni sotto lo stesso cielo stellato.
Fonte: Gruppo Astrofili Palidoro