Gran finale, oggi e domani, a Fiumicino, per la  tradizionale Festa della Parrocchia Santa Maria Madre della Divina Provvidenza, Patrona di Isola Sacra, dei Contadini e del Grano. Questa sera sabato, nel campo sportivo parrocchiale, alle 21, sul palco arriva il “Manicomic Show”, con Lallo Circosta e Luciano Lembo.

Domani, domenica, alle 17.30, la solenne processione a piedi nel quartiere, con l’Immagine Sacra della Madonna, seguita dalla Celebrazione Eucaristica. Sempre domani, alle 21, in scena “Ballando sotto le stelle” con Simona e Roberto.  La serata si concluderà alle 22.45 con lo spettacolo pirotecnico ed alle 23.30 con l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria, che faranno calare il sipario sulla kermesse.

Tutte le sere, inoltre, oltre a visitare la Pesca di beneficenza e gli stand, si potranno gustare le prelibatezze della cucina e del “maxi braciere” ai tavoli del ristorante “Aggiungi un posto a tavola”, a fare da contorno ad un evento sempre dedito al sorriso ed alla gioia.

“La festa patronale è un momento d’incontro caratterizzato dal reciproco riconoscersi come fratelli che supera le divisioni sociali, economiche, politiche, di razza, età e cultura. Partecipare alla festa non significa solo vivere un momento di svago, ma anche rafforzare i legami che ci uniscono e ritrovare il senso di appartenenza a questa terra”. È il messaggio lanciato dal parroco Enrico Spano in occasione dell’appuntamento, patrocinato dal Comune di Fiumicino, a sottolineare il fine unico ed emblematico della manifestazione: fare comunità sotto la protezione della patrona dell’Isola Sacra, dei contadini e del grano. 

La Festa avrà un secondo tradizionale sentito ed importante momento religioso domenica 7 settembre: alle 15 ci sarà la suggestiva e tradizionale Processione motorizzata dei Carri delle famiglie contadine isolane. Il percorso toccherà le principali vie del territorio dell’Isola Sacra, con partenza dal piazzale della parrocchia. Infoline: Parrocchia, via della Scafa, 171, Fiumicino. Tel. 06 6522464.