In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, sabato 27 settembre è in programma nell’Aula Raffaello della sede della Asl Roma 3 a Casal Bernocchi, l’incontro dal titolo “Giornata mondiale su malattia di Alzheimer e altre demenze nella Asl Roma 3: prevenzione, diagnosi precoce e trattamenti”.

L’evento si svolgerà dalle 8.30 fino alle 13.30 e vedrà la partecipazione di professionisti del settore e associazioni di volontariato impegnate quotidianamente nell’assistenza dei pazienti. L’incontro è aperto ai cittadini che intendono chiedere indicazioni, spiegazioni e chiarimenti.

“L’iniziativa – spiega Giovanni Mancini, Medico Chirurgo e Specialista in Neurologia della Asl Roma 3 – rappresenta l’occasione per fare il punto della situazione sui cardini intorno ai quali ruota, dal momento della sua istituzione nel 1994, la Giornata mondiale dell’Alzheimer: sensibilizzare l’opinione pubblica, informare sulla conoscenza della malattia e l’importanza della diagnosi precoce e il supporto a famiglie e caregiver. Obiettivo è quello di mantenere alta l’attenzione su una malattia che colpisce milioni di persone nel mondo, coinvolgendo nuclei famigliari in un percorso di assistenza certamente difficile. Noi medici abbiamo l’obbligo, attraverso la ricerca, la prevenzione e l’impegno quotidiano, di sostenere queste persone e migliorare la loro qualità di vita, perché conservino, nonostante la malattia, rispetto e dignità. Abbiamo avviato lo scorso anno, mediante un PDTA demenze (il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale), la presa in carico da parte degli specialisti del territorio, come neurologi e geriatri, con lo scopo di indirizzare gli utenti nel percorso più idoneo”.

“Per affrontare questo tipo di malattia – aggiunge Raffaella M. Scoyni, Medico Chirurgo e Specialista in Geriatria – sono fondamentali due fattori: la ricerca e l’impegno di tutti gli attori in campo per abbattere i pregiudizi che ancora regnano e che rappresentano un grande ostacolo per i pazienti e per le loro famiglie. La Asl Roma 3 è da tempo impegnata con servizi che lavorano in sinergia con il distretto sociosanitario di residenza. Attività che riguardano la frequentazione dei Centri Diurni per Alzheimer che sono presenti nel territorio della nostra azienda per i tre distretti romani, la frequentazione ai Centri Diurni Alzheimer include anche gruppi di sollievo e di auto muto aiuto per i caregiver e assistenza domiciliare per utenti con grave livello di deficit cognitivo. E ancora, nel distretto di Fiumicino è presente un progetto di supporto Alzheimer con la presenza di operatori domiciliari dedicati”.

Tutte le informazioni sui servizi della Asl Roma 3 sono presenti sul sito aziendale.

Fonte: Asl Roma 3