
Il sindaco Mario Baccini, con un’intervista rilasciata ieri a Canale Dieci ha voluto lanciare un messaggio per rassicurare i cittadini: “Fiumicino è una città solida e nessuno fermerà i nostri programmi , aldilà di tutte le speculazioni”. Questo il testo dell’intervista:
“Fiumicino è una città straordinaria, importante, la cui crescita non può essere bloccata da nessuno, quindi aldilà delle strumentalizzazioni che ascoltiamo in queste ore noi stiamo andando con l’amministrazione avanti sui nostri progetti, sul programma elettorale e abbiamo condotto un’azione di pulizia anche interna al Comune, adottando per la prima volta, dopo tantissimi anni, la rotazione dei dirigenti, i programmi di anticorruzione.
“Questo ci consente di tracciare le basi per costruire la città che tutti abbiamo in testa, ci sono molti progetti che stiamo portando avanti. Siamo molto contenti di quello che stiamo facendo e voglio segnalare anche per questo che dopo 10 anni di amministrazione di sinistra, che è stata un disastro per questa città (io l’ho mai voluto dire, però visto che siamo affrontando questo argomento), abbiamo risistemato tutto la macchina organizzativa, con la Fiumicino Tributi abbiamo fatto la lotta all’evasione, abbiamo scoperto tantissimi evasori e tantissime casi che sono state mandate in prescrizione. Tutto questo è all’attenzione anche del Procuratore della Repubblica.
Fiumicino è una città che nei prossimi anni avrà due porti, ci sono tantissime cose, sono in contatto con la prefettura a Roma per coordinare anche con il prefetto di Roma queste iniziative di sviluppo e tutto questo rientra nella città del futuro che noi vogliamo. Questo per fare un po’ il punto della situazione. volevo dare un messaggio alla città, Fiumicino è solida e forte”.
Lei rispetto alla situazione attuale (l’inchiesta sugli attuali esponenti politici della Giunta e dei dirigenti ndr), cosa pensa?
“Ci sono stati degli arresti, c’è un comunicato della Procura della Repubblica che riguarda direttamente azioni svolte nella precedente amministrazione e voglio capire come mai nella precedente amministrazione, questa è una domanda che io poi comunicherò al Consiglio comunale, perché avremo un consiglio straordinario il 29 luglio chiesto dall’opposizione, come mai l’organo politico in una controllato che avvenivano sotto i loro occhi tutte queste cose. Oggi, per quanto riguarda la mia amministrazione, due assessori sono stati raggiunti da un avviso di garanzia e chiariranno. Probabilmente ci saranno delle indagini e vedremo come vanno a finire, ma quello che certo è quello che è avvenuto e ha detto la Procura”.