Proteggere sé stessi e gli altri. Un atto di responsabilità. Con un gesto semplice. La Asl Roma 3 per questa estate ha attivato una serie di Open Day per agevolare la somministrazione delle vaccinazioni con accesso diretto e senza appuntamento promuovendo così ulteriormente la cultura del bene personale e della collettività.

Dopo la prima data che ha interessato la Casa della Salute di Ostia, altre quattro sono state inserite nel programma fino al prossimo settembre in attesa della definizione di altri incontri. I prossimi Open Day sono previsti nei centri vaccinali di via Giorgio Giorgis 56 a Fiumicino (26 luglio e 27 settembre), di Via Portuense 575 a Roma il 13 settembre e sul Lungomare Toscanelli 230 di Ostia il 20 settembre.
Il personale sanitario sarà a disposizione dell’utenza dalle 8.30 alle 13.30 fornendo anche informazioni e risposte ad ogni tipo di quesito.
Le vaccinazioni offerte prioritariamente sono quella anti hpv gratuita nella fascia di età 11-25 anni +364 giorni (per i maschi a partire dalla corte del 2006), la vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia e varicella, il vaccino contro il virus Herper Zoster a partire dai 65mo anno di età e alle persone fragili e la vaccinazione contro difterite-tetano-pertosse agli adulti.
“Si tratta – spiega Patrizia Grammatico, Responsabile U.O.S. Immunoprofilassi della Asl Roma 3 – di appuntamenti che ci consentono anche di rispondere in maniera esaustiva alle domande dell’utenza che vuole e deve essere sempre più informata. È bene ricordare che le vaccinazioni hanno permesso e permettono il controllo della diffusione delle malattie infettive riducendone le complicanze, l’ospedalizzazione e la mortalità.
Anche in età adulta si tratta di un intervento sanitario capace di rafforzare lo stato di salute dell’individuo migliorandone quindi la qualità della vita proteggendo sé stessi e gli altri. In modo assolutamente semplice con un atto di grande responsabilità”.
Per consultare il programma completo degli incontri cliccare su www.aslroma3.it.
Fonte: Asl Roma 3