
In occasione del 22° anniversario della strage di Nassiriya, si è tenuta a Testa di Lepre una cerimonia commemorativa alla presenza delle Autorità militari, civili e religiose. Nel corso dell’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione V.B. “Salvo D’Acquisto” M.O.V.M., la vice sindaco Giovanna Onorati ha deposto una corona di alloro presso il monumento dedicato ai Caduti.
Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanza della scuola primaria del plesso Alessandra D’Angelo, i cui alunni hanno intonato l’Inno d’Italia e recitato una poesia dedicata alla pace, rendendo il momento ancora più toccante e significativo.
“I bambini sono il nostro futuro – ha dichiarato la vice sindaco – e attraverso la loro partecipazione questa commemorazione assume un significato ancora più profondo. La pace non è solo l’assenza di guerra, ma un modo di vivere, di relazionarsi, di rispettarsi. È un valore che dobbiamo promuovere ogni giorno, a partire dai gesti e dalle parole che scegliamo.”
“Spesso, nei rapporti umani e sociali, la rabbia prende il sopravvento, alimentando divisioni e incomprensioni. È una reazione naturale, ma dobbiamo imparare a riconoscerla e trasformarla in energia costruttiva, in dialogo e ascolto reciproco. Solo così possiamo costruire una comunità capace di comprensione, solidarietà e rispetto. Ricordare Nassiriya significa anche questo: impegnarci, ognuno nel proprio ruolo, a coltivare la pace dentro di noi e nel mondo che ci circonda. Ringrazio gli organizzatori, le Forze dell’Ordine e tutte le associazioni che hanno partecipato all’evento.”
