A partire da oggi, martedì 11 novembre, sono riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico.
“Dopo la prima fase di iscrizioni – dice l’assessore all’Edilizia e ai Trasporti del Comune di Fiumicino, Angelo Caroccia – svoltasi nel mese di luglio, durante la quale sono pervenute circa 1.200 domande all’Ufficio Trasporti e con l’avvio del servizio nella seconda metà di settembre, abbiamo effettuato un bilancio complessivo degli iscritti, dei bambini rimasti in graduatoria, delle rinunce e delle richieste tardive. Alla luce di questi dati, abbiamo deciso di riaprire i termini per consentire a tutte le famiglie interessate di presentare domanda di iscrizione”. Le iscrizioni rimarranno aperte per 11 giorni, fino al 21 di novembre.
Al termine del periodo previsto, in base ai posti ancora disponibili e alle eventuali rinunce, l’Ufficio Trasporti provvederà a coprire tutte le posizioni vacanti.
“Con questa decisione – conclude l’Assessore Caroccia – vogliamo garantire a tutti gli studenti la possibilità di usufruire di un servizio fondamentale per la frequenza scolastica e per la serenità delle famiglie. Nel nostro Comune, in controtendenza rispetto ad altri territori, siamo una realtà attrattiva: sempre più famiglie giovani scelgono ogni anno di abitare a Fiumicino. Proprio per questo la richiesta di trasporto scolastico è in costante aumento e, per rispondere a queste esigenze, ho chiesto di prevedere nel prossimo bilancio comunale maggiori fondi da destinare al servizio”.
Inoltre della riapertura delle iscrizioni se ne è parlato anche nella Commissione comunale, su iniziativa delle consigliere Federica Cerulli e Francesca De Pascali, che hanno evidenziato la necessità di dare risposta alle famiglie rimaste escluse nella prima fase di iscrizione.
«Al di là dei commenti via stampa e social di alcuni esponenti che amano la confusione – afferma l’Assessore Angelo Caroccia – noi rispondiamo con i fatti, passando dai 900 posti di pochi anni fa ai quasi 1.200 già operativi, e aggiungendo altri 337 posti da mettere a disposizione delle famiglie.
È vero, gli uffici hanno avuto qualche giorno di ritardo a causa della mancata collaborazione della ditta incaricata del trasporto scolastico, che ha tardato a inviare i dati aggiornati su rinunce e cambi di scuola, necessari per avere un quadro completo delle disponibilità. Tuttavia, grazie a un lavoro meticoloso e preciso, è stato possibile mettere ordine e reperire ulteriori posti.
Questa è la nostra risposta concreta a chi preferisce polemizzare su una questione di massima importanza”.
Per specifiche e motivate problematiche l’ufficio riceverà gli utenti per le informazione nei giorni di apertura al pubblico. Al fine di agevolare gli utenti, però, è possibile contattare l’Ufficio tramite posta elettronica al seguente indirizzo mail: trasporto.scolastico@comune.fiumicino.rm.it, oppure tramite i seguenti contatti telefonici 06/65210.424 – 416 – 409 – 935.
