La Giunta comunale presieduta dal sindaco Mario Baccini, ha approvato l’iniziativa promossa da Aeroporti di Roma, per la realizzazione di un nuovo Parco urbano multifunzionale e inclusivo nel territorio di Isola Sacra, su un’area comunale in via Monte Solarolo.
Il progetto si inserisce nel percorso di responsabilità sociale e ambientale avviato da ADR, che già nel 2024 aveva realizzato, in collaborazione con il Comune di Fiumicino, un progetto pilota di riqualificazione ambientale presso il Parco Tommaso Forti, mediante la messa a dimora di nuove alberature.
A seguito di quell’esperienza positiva, ADR ha deciso di replicare e ampliare l’iniziativa individuando un’area comunale di circa 8.000 metri quadrati come spazio idoneo per la creazione di un parco di nuova concezione, pensato per favorire inclusione, sostenibilità e benessere collettivo.
Il progetto, dal titolo “Riqualificazione vegetazionale dell’area verde di via Monte Solarolo – Fiumicino”, non si limita alla piantumazione, ma prevede la creazione di percorsi e aree tema che ispirate al mondo aeroportuale, l’installazione di spazi dedicati allo sport e ai giochi, il tutto progettato in un’ottica di accessibilità universale.
Il progetto nello specifico prevede:
• la messa a dimora di 41 nuove alberature (tra cui carrubi, sughere e pini d’Aleppo), con relativa manutenzione post-trapianto;
• la realizzazione di percorsi pedonali e aree tematiche ispirate al mondo aeroportuale;
• l’installazione di giochi inclusivi (scivoli, altalene, giochi a molla);
• la creazione di aree picnic con tavoli e coperture;
• realizzazione di una zona sportiva e di benessere con attrezzi per l’allenamento a corpo libero;
• la posa di arredi urbani e una bacheca informativa per la fruizione dell’area.
Particolare attenzione è stata dedicata al carattere inclusivo e sociale del progetto affinché il nuovo parco diventi un luogo di aggregazione accessibile, sicuro e accogliente per tutti.
