Una serata di musica dal sapore estivo, ha animato Piazza Santarelli mercoledì 20 agosto, dove si sono esibiti Edoardo Vianello e Adriano Pappalardo. L’iniziativa si è svolta all’interno della rassegna “Sere d’Estate”, che ha portato sul territorio una serie di appuntamenti di successo a partire dal 15 agosto.

Ad aprire lo spettacolo è stato Edoardo Vianello, autentico protagonista della musica leggera italiana dagli anni ’60 in poi. La sua inconfondibile voce e la naturale capacità di entrare in sintonia con il pubblico hanno subito scaldato l’atmosfera. Vianello ha proposto un repertorio di brani ormai entrati nell’immaginario collettivo, tra cui “Guarda come dondolo”, “I Watussi”, “Abbronzatissima”, “Il peperone” e “Pinne fucile ed occhiali”, Una delle sue canzoni più celebri, che racconta con ironia e leggerezza le vacanze al mare e gli amori estivi.

La sua esibizione ha dimostrato ancora una volta la forza senza tempo della musica, capace di unire generazioni diverse in un momento di leggerezza e condivisione. Bambini, famiglie e numerosi spettatori hanno accolto con entusiasmo ogni brano, contribuendo a creare un’atmosfera vivace.

Edoardo Vianello, con oltre 60 anni di carriera, è considerato uno degli artisti simbolo dell’estate italiana. Le sue canzoni, caratterizzate da ritmi coinvolgenti e testi spensierati, hanno segnato un’epoca e continuano a far parte del patrimonio musicale nazionale. La sua presenza sul palco ha riportato il pubblico indietro nel tempo, senza però perdere freschezza: un vero esempio di come la buona musica sappia rinnovarsi restando fedele alla propria identità.

Adriano Pappalardo, artista dalla personalità stravagante, ha proposto una performance dal tono più rock, ispirandosi alla musica Zucchero e Lucio Battisti. L’esibizione si è conclusa con il suo brano più famoso, “Ricominciamo”.

“Edoardo Vianello –  ha dichiarato il vice sindaco Giovanna Onoratiha riportato sul palco la leggerezza delle canzoni estive di un tempo, che ancora oggi riescono a coinvolgere il pubblico di tutte le età.  Adriano Pappalardo, a parte le sue digressioni dai toni troppo coloriti, delle quali si è scusato durante il concerto, ha comunque dimostrato di essere  un artista intramontabile della musica italiana”.

Fonte: Ufficio stampa Comune di Fiumicino